Emorroidi

Emorroidi

Emorroidi 1759 1757 Dr. Aldo Infantino

Che cosa sono le emorroidi?

Sono dei cuscinetti vascolari, prevalentemente a sangue venoso; servono per:
1. “accompagnare” le feci all’esterno riducendo il trauma anale
2. completare il complesso sistema della continenza fecale.
Si parla di malattia emorroidaria solo in presenza di sintomi. Nei paesi occidentali è la più diffusa causa di sofferenza della regione anorettale. Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha avuto episodi di patologia emorroidaria. Molti soggetti lasciano trascorrere molto tempo prima di chiedere delle cure e questo può nascondere altre più gravi malattie che si presentano con sintomi simili.

Cos’è la malattia emorroidaria?

Erroneamente descritta come “varici dell’ano”, le emorroidi patologiche sono dei corpi cavernosi di volume aumentato contenenti sangue venoso ed arterioso, che possono protrudere dall’ano. A seconda del plesso da cui traggono origine possono essere suddivise in emorroidi interne ed esterne. Le emorroidi interne aumentano di volume dentro l’ano (I grado), e danno segno di sé in genere solo durante il passaggio delle feci, con dolore, sanguinamento e prurito; possono prolassare all’esterno dell’ano e rientrare spontaneamente subito dopo la defecazione (II grado) o con l’aiuto delle dita (III grado); possono essere molto dolorose quando non si riesce a riposizionarle dentro l’ano. Infine le emorroidi esterne (IV grado) non rientrano nell’ano e possono svilupparsi al margine dell’ano; sono molto dolorose quando sono sotto tensione, più frequentemente delle interne possono complicarsi con la formazione di coaguli nel loro interno (trombosi emorroidaria).

Cause della malattia emorroidaria

Non esiste una sola causa. Si sviluppano più con: l’aumentare dell’età, le eccessive spinte per evacuare le feci, la lunga permanenza sulla tazza del bagno, le feci molto dure o irritanti quali quelle diarroiche, la gravidanza, l’obesità, i fattori ereditari. Alcuni studi hanno dimostrato che anche la depressione è associata ad un maggiore rischio di emorroidi, così come l’assenza di una passeggiata regolare.

I sintomi

Come già accennato, se si ha qualcuno di questi sintomi è possibile che si tratti di Patologia emorroidaria:
1. sanguinamento alla defecazione o a fine defecazione con sangue rosso vivo
2. prolasso che può rientrare più o meno facilmente
3. prurito spesso accompagnato da senso di ano umido
4. dolore, in genere tipo bruciore
5. nodulo/i esterno/i dolente/i, a volte ad insorgenza in poche ore.

Come si fa diagnosi?

All’esterno possono esser viste solo le emorroidi nello stadio più avanzato, le non riducibili all’interno dell’ano -IV grado-, oppure quelle riducibili con accompagnamento con la mano -III grado-; e ancora possono essere viste le complicazioni della malattia emorroidaria, come la trombosi. È solo l’anoscopia che permette di porre diagnosi certa e di individuare o escludere altre malattie proctologiche molto spesso associate.

Emorroidi in Gravidanza

Le emorroidi sono un problema frequente in gravidanza: ne sono affette fino al 30% delle puerpere.
Durante la gravidanza vi sono alcune situazioni di modifica dell’organismo femminile. L’aumento di volume dell’utero crea:

– la compressione dei vasi del pavimento pelvico, diminuisce il ritorno venoso e favorisce una stasi venosa;

– una pressione sull’intestino favorisce la comparsa di stipsi;

– le modificazioni dell’assetto ormonale con progressivo aumento degli estrogeni e soprattutto del progesterone, predispongono ad un generale rilassamento connettivale.

Per l’aumento di volume dell’utero la pressione addominale aumenta a mano a mano che si avvicina il momento del parto: dal quinto mese di gestazione prevalgono infatti fattori di natura meccanica e comportamentale per la generale tendenza a ridurre l’attività fisica.
La stasi del sangue venoso, unitamente alla debolezza vascolare, facilita l’insorgenza di eccessive dilatazioni vasali, responsabili a livello anale del rigonfiamento e del prolasso delle emorroidi.

C’è correlazione con il cancro?

Non c’è alcuna correlazione. Tuttavia molti di questi sintomi possono essere presenti anche alla presenza di un cancro del retto o dell’ano. Ciò rende indispensabile una visita coloproctologica. Ogni trattamento effettuato senza una visita specialistica può essere causa di un inammissibile ritardo per una corretta diagnosi e un’adeguata terapia.

Quali sono i trattamenti?

È la più frequente patologia anale e pertanto centinaia di trattamenti medici sono stati proposti per alleviarne i sintomi; tuttavia la corretta indicazione e la loro efficacia rimane fonte di controversie.

Seguendo i concetti di “narrative review” e delle ultime linee guida, possiamo affermare che negli stadi iniziali -I/II grado- il trattamento medico va diretto verso la possibile causa:
1. se stipsi aumento dell’assunzione di fibre vegetali ed uso di lassativi formanti massa per ottenere feci più soffici;
2. correzione della diarrea, se presente;
3. corretta defecazione tendente ad evitare di spingere molto o a lungo, e di trascorrere molto tempo seduti sulla tazza del water;
4. bidè con acqua tiepida per ridurre spasmo e dolore

  1. creme per uso topico e farmaci flebotonici

Quando si è di fronte a stadi più avanzati –III/IV grado- vi è indicazione ad un trattamento chirurgico più o meno aggressivo, in associazione alla terapia medica già descritta. In casi molto selezionati e/o in caso di controindicazioni generali si potrà proporre un trattamento ambulatoriale solo a scopo palliativo.

In caso di crisi acute, per lo più da trombosi emorroidaria, questi presidi possono essere di aiuto, assieme all’uso di analgesici, e nel giro di 7-14 gg circa la crisi dolorosa si risolve, mentre occorre più tempo perché le tumefazioni si riassorbano.

Se il dolore intenso non si attenua, si potrà effettuare ambulatoriamente una piccola incisione in anestesia locale per asportare il/i coagulo/i; dopo le 72 ore circa dalla sua insorgenza tale intervento non potrà essere praticato per l’avvio dell’attività di degradazione da parte dell’organismo. Se ci si trova di fronte a quadri molto estesi di trombosi può essere necessaria l‘asportazione chirurgica in regime di ricovero.

I trattamenti chirurgici consistono:

La Legatura Elastica

E’ una tecnica introdotta dal dr Barron, e consiste nella legatura di una o più emorroidi all’interno del canale anale in una zona virtualmente priva di terminazioni dolorifiche. Anche per tale motivo la legatura elastica delle emorroidi è la più diffusa tecnica parachirurgica ambulatoriale nel mondo. La parte legata con l’elastico rimane priva di sangue e cade tra la 7^ e la 14^ giornata. E’ dimostrato che il numero di legature elastiche effettuato per singola seduta è proporzionale all’insorgenza di dolore anale. Infatti dopo due o tre legature di emorroidi di secondo o terzo grado in un’unica seduta fino al 46% dei pazienti può lamentare un dolore anale lieve o moderato per le 24 ore successive;  solo l’1% può lamentare un dolore severo da richiedere l’uso di analgesici. Tuttavia ad un anno di follow-up il 90% dei pazienti risulta asintomatico; in particolare senza alcun tipo di dolore severo o moderato. Risulta indicata in pazienti affetti da emorroidi di I e II grado. In taluni casi (pazienti anziani ad alto rischio chirurgico etc.) può essere proposta anche in emorroidi di III grado. Tra due sedute è preferibile un intervallo di almeno 20 gg.

Dopo il trattamento potrà essere assunto del Paracetamolo in caso di dolore. Utile mantenere le feci morbide, quindi dieta iperscorica (frutta, verdura etc.) e ricca di liquidi (circa 1,5-2 lt di acqua al dì); lassativi di massa; ed ancora sedute brevi e non ponzare durante l’evacuazione. Inoltre non utilizzare alcunchè attraverso l’ano per evitare traumi alla zona operata. L’elastico rimane in sede per 7-14 giorni e, generalmente, la sua espulsione non viene rilevata dal paziente se non per una lieve perdita di sangue che non deve spaventare.

La Sclerosi emorroidaria

Ancora nelle emorroidi in stadio iniziale si può ottenere la chiusura delle emorroidi con iniezione transanale di sostanze sclerosanti; le frequenti sono fenolo in olio vegetale al 5%: è la tecnica più sperimentata introdotta a fine ‘800, ma con concentrazioni che nel tempo si sono ridotte all’attuale 5%.

Più recente è l’introduzione molto promettente del Polidocanolo diretta o in forma di schiuma.

Legatura elastica e sclerosi vengono frequentemente associate.

Le possibili, seppur molto rare, complicanze sono:

  • disturbi della minzione (difficoltà ad urinare, necessità di urinare spesso etc.) per una contrattura dei muscoli del pavimento pelvico; è temporanea;
  • trombosi emorroidaria (comparsa di tumefazione anale bluastra e dolente), per spasmo muscolare e/o per blocco del deflusso venoso;
  • infezione pelvica con comparsa di febbre elevata per una reazione locale da passaggio di germi nella ferita, germi di cui le feci sono molto ricche;
  • emorragia (circa il 2%) di solito legata alla caduta dell’escara (7-14 gg dopo la legatura).

Se si accusano tali sintomi (in particolare la febbre) è consigliabile prendere contatti urgenti con il proprio specialista o recarsi al Pronto Soccorso.

Il trattamento di solito richiede 2-3 sedute ed i risultati attesi sono molto soddisfacenti nel 70-80% dei casi. Una recidiva è attesa fino al 30% dei pazienti e, nelle fasi iniziali può essere risolta ancora in modo mininvasivo ambulatorialmente. Solo in caso di fallimento nella riduzione dei disturbi si passerà ad un trattamento chirurgico in regime di ricovero.

L’emorroidectomia

E’ il trattamento riservato al III-IV grado ed ai casi che non possono essere trattati ambulatorialmente con le tecniche precedenti, o nei casi in cui non si è riusciti ad ottenere un risultato soddisfacente per il paziente. Esistono molte tecniche che hanno in comune la rimozione delle emorroidi. Necessitano in genere di un breve ricovero (spesso in regime ambulatoriale o di day-surgery) e si effettuano in anestesia. Sono disponibili diversi protocolli per il controllo dei disagi e del dolore postoperatorio. Tecniche che utilizzano il bisturi Laser non danno una riduzione del dolore rispetto a quelle più tradizionali. L’utilizzo di nuovi strumenti di coagulazione in radiofrequenza e ad ultrasuoni introdotti per alleviare il dolore postoperatorio ma non tutti i lavori scientifici ne hanno dimostrato un miglioramento statisticamente significativo.
La mucoprolassectomia con suturatrice meccanica viene utilizzata con sufficiente consenso della letteratura nelle emorroidi di III grado, mentre negli altri gradi vi è ancora discussione tra gli esperti. Si effettua in regime di ricovero e generalmente in anestesia spinale. I risultati a breve termine sono buoni ma il tasso di recidive risulta elevato. Le complicanze, pur infrequenti, sono a volte persistenti nel tempo e difficili da trattare.

La legatura dei rami terminali dell’arteria emorroidaria (THD, …) superiore individuati con l’utilizzo intraoperatorio di un sistema doppler con contestuale sospensione interna delle emorroidi. Si effettua prevalentemente nelle emorroidi di III grado sebbene lavori scientifici abbiano descritto questa tecnica anche per gli altri gradi. Il trattamento è eseguito in day hospital, in anestesia locale con sedazione, in blocco del n pudendo posteriore o in anestesia spinale; circa l’80% dei pazienti non ha necessità di analgesici maggiori subito dopo l’intervento, e le complicazioni segnalate sono minime nel numero, nella gravità e nella durata; solo una piccolissima percentuale di pazienti ha bisogno di nuovi trattamenti per recidiva.
Altro: La crioterapia è dolorosa rispetto agli altri trattamenti ambulatoriali ed ha un altissimo tasso di recidive se eseguita con protossido d’azoto (-89°) ma non con azoto liquido (-180°) che tuttavia è molto più pericoloso per gli sfinteri. La folgorazione diretta ed il BICAP, non godono la preferenza dei maggiori centri internazionali di colonproctologia. Nuove tecniche introdotte sono ancora in fase di validazione.

Appurate le cause del problema emorroidario, la terapia, com’è logico immaginare, varia in relazione all’entità del disturbo. Emorroidi di recente insorgenza, fastidiose ma non particolarmente dolorose, trovano immediato beneficio e sollievo dalla semplice terapia comportamentale.

Le principali azioni da mettere in atto:
✔ aumentare il movimento fisico il quale stimola la motilità intestinale e favorisce il ritorno del sangue venoso al cuore; l’esercizio ideale è passeggiare, mentre sono da evitare sforzi importanti e violenti;
✔ aumentare l’introito di fibre e liquidi nella dieta, per ottenere feci più soffici ed abbondanti, ed evitare lo sforzo con la defecazione ed il protrudere e il sanguinare delle emorroidi;
✔ bidet con acqua tiepida e detergenti osmotici è molto importante, poiché accelera la guarigione ed allontana il rischio di infezione;
✔ integratori in grado di rinforzare le pareti dei vasi e ridurre l’infiammazione come ippocastano, altea, malva, frutti di bosco, mirtillo ed oligomeri procianidolici;

✔ pomate ad azione decongestionante, anestetica e/o disinfettante, rappresentano infine i rimedi “conservativi”, spesso con fitoterapici o acido ialuronico, utili per curare le emorroidi in stadio iniziale ed alleviarne i sintomi.

 

Da evitare

  • i lavaggi con acqua fredda o gelida: si ha una contrazione della muscolatura anale che potrebbe causare lo strozzamento dei noduli emorroidali.
  • l’utilizzo dei cortisonici.
  1. Infantino, R Bellomo, DF Altomare, PP Dal Monte, C Tagariello, L Spazzafumo, G Romano. Transanal terminal Haemorrhoidal Doppler Ligation (THAEL) is an effective cure for II and III degree haemorrhoids : prospective, multicentric study. Colorect Dis 2008; 10(supplement2):55.
  2. Infantino A, Bellomo R, Dal Monte PP, Salafia C, Tagariello C, Tonizzo CA, Spazzafumo L, Romano G, Altomare DF. Transanal Haemorrhoidal Artery Echodoppler Ligation and anopexy (THD) is effective for II and III degree haemorrhoids: a prospective multicentric study. Colorectal Dis. 2009 Apr 15.
  3. Infantino. Transanal haemorrhoidal artery echodoppler ligation and anopexy (THD) is effective for II and III degree haemorrhoids. A prospective multicentre study. Letter. Colorectal Disease 2010; 12(12): 1274.
  4. Infantino A, Altomare DF, Bottini C, Bonanno M, Mancini S; the THD group of the SICCR (Italian Society of Colorectal Surgery) (T. Yalti, P. Giamundo, J. Hoch, A. El Gaddal, C. Pagano). Prospective randomised multicenter study comparing Stapler Haemorrhoidopexy (SH) with doppler guided Transanal Haemorrhoid Dearterialization (THD) for III degree haemorrhoids. Colorectal Dis. 2012 Feb;14(2):205-11
  5. Corrado Rosario Asteria, Andrea Lauretta, +4 authors Aldo Infantino. Does anaesthesia change severity of haemorrhoidal disease? A prospective and multicentre case-control study on haemorrhoidal disease assessment in two different settings: outpatient and operating… Int J Colorectal Dis. 2016 Aug;31(8):1529-31.

Privacy Policy

Informativa estesa Cookie Policy


Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie
 servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Cosa sono i cookie?


I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che
 riportano come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a
 domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.


Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:


Cookie tecnici


I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione
 su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un
 servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.


Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in:

• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito
 web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree
 riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;


• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per
 raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;

• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri
 selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).


Cookie di profilazione


I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
 Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l’utente può autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione “Gestione dei cookie”.
 In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può
 controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”. L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di
seguito.


Cookie installati su questo sito


Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su
 questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del
 relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e
 del trattamento che ne viene fatto.


Elenco dei cookie tecnici presenti sul sito di Aldo Infantino

Cookie di sistema

Il sito istituzionale utilizza cookie per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti.


Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura
 del browser) impostata al momento dell’installazione.


I cookie possono essere:

• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee,
 consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;

• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la
 password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che
 visita un sito specifico.

Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il
 browser.


Gestione dei cookie


Nel rispetto delle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i. (d.lgs. 30 giugno
2003, n. 196, di seguito “Codice”), del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”) e in
riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e
l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie
 direttamente da questo link – gestione dei cookie ( inserire link a sezione gestione cookie).
 La Casa di Cura Diaz di BMT S.r.l. terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15 e ss del GDPR ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a Aldo Infantino.

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte


Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:


  • http://www.youronlinechoices.com/
  • http://www.allaboutcookies.org/

  • https://www.cookiechoices.org/

  • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884
  • http://ec.europa.eu/ipg/basics/legal/cookies/index_en.htm http://ec.europa.eu/ipg/docs/cookie- notice-template.zip


Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
 Google Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome

  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di


    inserimento url per la navigazione


  3. Selezionare Impostazioni

  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

  • Consentire il salvataggio dei dati in locale

  • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

  • Impedire ai siti di impostare i cookie

  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

  • Eliminare uno o tutti i cookie


    Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


 

Mozilla Firefox

  1. 
Eseguire il Browser Mozilla Firefox

  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di

    inserimento url per la navigazione
.

  3. Selezionare Opzioni


  4. Selezionare il pannello Privacy


  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate


  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“

  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

    • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

    • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato


    • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:


    • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti


      (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro


      scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

    • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.


      Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer


  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet


  3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di

    scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

    • Bloccare tutti i cookie


    • Consentire tutti i cookie

    • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo


      da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito

      Web

    • inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.


      Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Safari 6


  1. Eseguire il Browser Safari


  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.


  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli


Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Safari iOS (dispositivi mobile)


  1. Eseguire il Browser Safari iOS


  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”


  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su
 Safari e
infine su Cancella Cookie e dati


Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Opera


  1. Eseguire il Browser Opera

  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:


    • Accetta tutti i cookie

    • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un


      dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni
visita la pagina dedicata.


 

(i) Qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronico comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo,
l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.

(ii) Sono i dati relativi alle persone fisiche e giuridiche quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo,
il nome, il cognome, la data di nascita, la denominazione sociale, il codice fiscale, la partita iva, le immagini/fotografie, le pubblicazioni, le relazioni o report. Sono altresì considerati dati personali
 quelli relativi al traffico telematico, alle e‐ mail ed ai c.d. file di log, cioè quelle informazioni attraverso le quali è possibile sapere quando, con chi e per quanto tempo ci si è collegati in rete (Internet, Intranet). Nella pratica, i suddetti dati sono anche definiti come “dati comuni” per distinguerli da quelli “sensibili” ovvero “categorie particolari di dati personali”.

Questo sito utilizza cookie “tecnici” per permettere l’esecuzione del servizio e i seguenti cookie di terze parti. Gestisci le tue preferenze oppure acconsenti all'utilizzo dei cookies.